Julie Bélanger è originaria della città di Québec, ha frequentato l’Université Laval dove ha studiato biologia per poi proseguire con una laurea magistrale e un dottorato alla McGill University in biologia vegetale.
Dal 15 al 17 giugno si è tenuta la missione a Milano e a Roma di Mme Sylvie Barcelo Vice-ministra delle Relazioni internazionali e della Francofonia, che ha avuto modo di constatare la ricchezza ed il valore delle relazioni sviluppate dal Québec con l’Italia in molteplici ambiti.
Per la nostra rubrica mensile abbiamo avuto il piacere di intervistare Joyce Angio, professoressa di inglese all’Università Laval che nutre una grande passione per il Québec e per l’Italia!
Qualche settimana fa vi avevamo parlato sui nostri canali social dle ritorno in Italia della tournée del musical di fama mondiale Notre Dame de Paris, che in occasione del suo 20° anniversario è stato riportato in scena dal cast originale per la prima volta in assoluto.
L’8 maggio segna il giorno della scomparsa del pilota automobilistico Gilles Villeneuve, all’età di 40 anni, a pochi minuti dal termine delle qualifiche del Gran Premio di Germania sul circuito di Zolder, in Belgio.
La Delegazione del Québec a Roma è lieta di invitarvi al seminario “Exploring Research and Innovation in Québec”, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, ed in programma il prossimo 10 maggio 2022.
Sono aperte le iscrizioni della 25° edizione delle Journées Québec, l’evento di selezione di personale online, organizzato dal Governo del Québec, che si svolgerà virtualmente dal 13 al 18 giugno 2022.
Per la nostra rubrica mensile, abbiamo avuto il piacere di incontrare Maylina St-Louis, che vive a Roma da 4 anni come consulente presso la FAO per la sezione “Cambiamenti climatici, biodiversità e ambiente”.
Questo mese abbiamo avuto il piacere di intervistare Etienne Desrosiers, regista quebecchese e attualmente artista residente a Roma nel quadro dell’accordo tra la Brisith School at Rome e il Conseil des arts et des lettres du Québec.
Dal 24 al 31 marzo tornano le Giornate del cinema quebecchese in Italia per la 19° edizione, con una rassegna dedicata a 24 opere della cinematografia contemporanea del Québec.
Alla luce della relazione che intercorre tra la Delegazione del Québec a Roma e la Fondazione Cirko Vertigo, il governo del Québec ha deciso di sostenere attraverso una sovvenzione il progetto “Sul filo del Circo LAB”, nel quadro delle azioni per il sociale portate avanti dal gruppo circense.
Sono ben due le delegazioni economiche del Québec che hanno preso parte ad altrettanti eventi di portata internazionale in Italia la scorsa settimana: Enlit Europe a Milano, il salone internazionale dedicato alla transizione energetica, e gli Aerospace & Defense Meetings di Torino.
Il 2 novembre il Delegato Marianna Simeone ha partecipato alla tavola rotonda "Connectivité dans la diversité : le numérique vecteur de développement et de solidarité dans l’espace francophone", evento di apertura della manifestazione “Venise pour la Francophonie”.
Se sognate di studiare in Québec o desiderate approfondire le vostre conoscenze in un ambiente dinamico e internazionale, venite a scoprire tutte le opportunità di studio e di formazione professionale in Québec durante il Salone dello Studente digitale.
Il Governo del Québec ha firmato un Protocollo d’intesa con Arexpo S.p.A. per la condivisione di progetti, buone pratiche , scambio di talenti e ed il coinvolgimento di start-up e imprese innovative italiane e quebecchesi per il raggiungimento di obiettivi ed interessi comuni.
Sono aperte le iscrizioni dell’edizione di giugno 2021 delle Journées Québec France, l’evento di reclutamento on line, organizzato dal Governo del Quebec e dai suoi partner Montreal International, Quebec International e Société de développement économique de Drummondville che si svolgerà virtualmente dal 7 al 12 giugno 2021.
Nell’ambito della collaborazione sviluppata tra il Québec e le Marche, quest’anno, per la prima edizione ibrida (in presenza e digitale) del Festival Tipicità, la Delegazione del Québec in Italia è lieta di presentare tre appuntamenti con le eccellenze del Québec.